Avete mai provato a fare una crostata usando il miele?By MielotecaBiscotti di Natale integrali con Miele di Tarassaco e CannellaBy MielotecaEcco qui questa semplice ricetta che porterà un dolce Natale nelle vostre case!Piadine Tirolo con miele di colzaBy MielotecaPer realizzare la piadina setacciate la farina e il lievito nella tazza di una planetaria munita di foglia, aggiungete lo strutto, il miele e azionate la macchina a velocità media per 5 minuti. Poi incorporate lo zucchero e versate il latte a filo e sostituite la foglia con il gancio e continuate ad impastare Aggiungete l’acqua poco alla volta e per ultimo unite il sale. Quando l’impasto sarà omogeneo e si staccherà dalle pareti della tazza, spegnete la planetaria, e riponete il panetto in una ciotola, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per un ora in un luogo tiepido come il forno spento con la luce accesa. Trascorso il tempo si riposo riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, dovete ottenere una sfoglia di 2 mm circa. Ritagliate le piadine con un coppapasta da 24 cm di diametro. Scaldate una padella dal fondo basso (o una crepiera) e cuocete le piadine su entrambi i lato per 2 minuti, se si formano delle bolle molto grandi nella pasta, incidetele con un coltellino trasversalmente per non bucare tutta la pasta . Una volta cotta, trasferite la piadina su un piatto di portata. Tritate l’erba cipollina lavate i pomodori e tagliateli a fettine. Prendete una piadina, spalmate sopra lo stracchino, adagiate le fettine di pomodoro, condite con un filo di olio extravergine di oliva e distribuite sopra la scamorza a fettine e lo speck. Aromatizzate con l’erba cipollina tritata. Chiudete la piadina tirolo a metà e servitela subito!Arrotolati di salmone ripieni di verdure, formaggio e miele di colzaBy MielotecaFiletti di aringa marinati e vinaigretteBy MielotecaStinco di maiale al miele di tarassacoBy MielotecaRisotto agli asparagi e mieleBy MielotecaAutunno: ecco la zucca con miele di castagnoBy MielotecaSpennellare la zucca con miele di castagno una volta pronta e calda per aggiungere un tocco sfizioso alla ricetta.Bastoncini di pollo con salsa senape e mieleBy MielotecaI bastoncini di pollo con salsa alla senape e miele sono un’idea simpatica e originale per una cena informale tra amici. Sono molto facili e veloci da realizzare: vengono resi croccanti da un’impanatura a base di mandorle e dal prezzemolo che arricchisce in colore questi appetitosi bastoncini di pollo fritti. Tuffati nella salsa, acquistano un gusto inconfondibile, grazie ad un equilibrato mix di sapori: la senape di digione, dal gusto deciso è di origine antichissima, la senape bianca più delicata, la maionese e miele.
I bastoncini di pollo con salsa alla senape si prestano per essere uno sfizioso aperitivo o un modo per presentare in maniera invitante il pollo come seconda pietanza. I bastoncini di pollo con salsa alla senape consquisteranno tutti, anche i più piccoli!
Puoi configurare le impostazioni delle preferenze sui cookie da qui in qualsiasi momento. Per comprendere i cookie e le funzionalità, sei pregato di leggere attentamente il documento correlato.
È possibile configurare diversi tipi di cookie come segue...
Necessari Analitici e di marketing Pubblicitari
Necessari:
Questi cookie consentono il normale funzionamento e la corretta funzionalità del sito Web.
Che cosa fa
Ricordano l'impostazione dei permessi sui cookie.
Consentono i cookie di sessione.
Raccolgono informazioni dalla newsletter e da altri moduli.
Tengono traccia di ciò che inserisci in un carrello.
Che cosa non fa
Ricordano i tuoi dati di accesso.
Ricordano le impostazioni dei social media.
Analitici e di marketing:
Questi cookie vengono usati al fine di valutare l'utilizzo del sito Web e compilare report sull'attività compiuta sul sito stesso.
Che cosa fa
Tengono traccia del tempo trascorso su ogni pagina.
Aumentano la qualità dei dati delle funzioni statistiche.
Che cosa non fa
Ricordano i tuoi dettagli personali.
Pubblicitari:
Questi cookie vengono rilasciati ed usati da diverse aziende come Facebook, Google o qualsiasi altra piattaforma pubblicitaria per mostrare annunci pertinenti basati sulle tue recenti ricerche.
Che cosa fa
Personalizzano le informazioni e la pubblicità in base ai tuoi interessi.
Raccolgono informazioni sull'identità personale come nome pubblico o posizione.