Tipi di miele diffusi in Italia
- Millefiori (senza un ingrediente prevalente)
- Miele di acacia (Robinia pseudoacacia)
- Miele di agrumi
- Miele di ailanto
- Miele di asfodelo
- Miele di bergamotto
- Miele di cardo
- Miele di carrubo (Ceratonia siliqua)
- Miele di castagno (Castanea sativa)
- Miele di colza (Brassica napus)
- Miele di corbezzolo (Arbutus unedo) (ha la caratteristica di essere amaro)
- Miele di edera
- Miele di erica (Erica spp.)
- Miele di eucalipto
- Miele di girasole
- Miele di lavanda
- Miele di leguminose:
- Trifoglio
- Erba medica
- Ginestrino
- Meliloto
- Sulla
- Miele di lupinella
- Miele di Manuka
- Miele di marasca (Prunus mahaleb)
- Miele di melata:
- Miele di melata d’abete
- Miele di melata di Metcalfa pruinosa, un rincoto omottero di origine americana
- Miele di melata di nocciolo
- Miele di melata di quercia
- Miele di melo
- Miele di rododendro
- Miele di rosmarino
- Miele di rovo
- Miele di tarassaco
- Miele di tiglio
- Miele di timo
- Miele di zagara