Ingredienti per 4 persone [ difficoltà media ] | |||
Ananas 1 piccolo fresco | Mais in scatola 2 confezioni | Burro 60 gr | Miele 3-4 cucchiai |
Pepe bianco macinato q.b. | Chiodi di garofano 8 | Salvia 6 foglie | Farina q.b. |
Zucchero di canna 3-4 cucchiai | Latte 1 litro | Carne di suino 1 carrè (o lonza) da circa 800 gr |
Secondo agrodolce, dal sentore esotico dato dalle spezie, dal miele e dall’ananas.
Preparazione
Mettere l’olio e il burro in una casseruola, unite il carrè di maiale precedentemente legato e steccato con la salvia e i chiodi di garofano, e fatelo rosolare per bene su tutti i lati, salate e pepate e poi coprite il tutto con il latte. Lasciate cuocere per circa 50 minuti, girando la carne di tanto in tanto. A cottura ultimata fate scolara il carrè su una griglia e spalmatelo con il miele e in seguito rotolatelo nello zucchero di canna, facendolo aderire omogeneamente alla carne.
Mettete la carne nel forno per mezz’ora sotto il grill caldissimo. Sotto al carne posizionate una teglia che permetterà di raccogliere il sugo che colerà dall’arrosto durante la cottura. In questa fase girate spesso la carne.
Aggiungete al fondo di cottura della carne nel latte una noce di burro, un cucchiaino raso di farina, e un po’ di sale, così da creare una crema liscia. Se il fondo risultasse troppo denso aggiungere del latte per renderlo più fluido.
A parte tagliare l’ananas a pezzi e fatelo saltare in una padella con il burro, lo stesso fate con il mais preventivamente scolato della propria acqua. Unite i due contorni.
Servite il maiale in fettine, accompagnate con il contorno di ananas e mais, irrorando il tutto con il sughetto precedentemente preparato.
Consiglio
Se non vi piace molto il gusto agro-eolce, o volete renderlo meno spiccato, riducete la dose del miele e dello zucchero di canna. Volendo, potete sostituire il carrè di maiale con del girello di vitello o dell’arrosto di tacchino.
Se durante la cottura in forno volete evitare fumo e eccessivi odori, versate nella teglia posta sotto all’arrosto un bicchiere o due di acqua.
Cottura: 105 min