Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Sulla giustizia nella legislatura abbiamo lasciato il segno più di ogni altro partito: leggi su presunzione d’innocenza, spese legali agli assolti, oblio per gli assolti, fascicolo per valutazione dei magistrati. Non solo: stoppato lo stop alla prescrizione di Bonafede. Non male.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 22, 2022
Il Corriere della sera si duole della decisione della Procura Generale di Milano di rinunciare all’appello Eni-Nigeria sostenendo che “è un’occasione persa persino per gli imputati, perché finisce per indebolire la considerazione dell’assoluzione di primo grado…”. Roba da matti.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 20, 2022
Risolto il caso della fuga di notizie a Perugia sull’inchiesta “loggia Ungheria”. Il sospettato e’ un funzionario di cancelleria. In effetti è verosimile che un funzionario di cancelleria abbia contatti stretti e spontanei con giornalisti del Corriere, di Repubblica e del Fatto.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 13, 2022
L'instancabile @Enrico__Costa ritorna su un suo sacrosanto pallino: ogni ordinanza di riparazione per #ingiustadetenzione dovrebbe essere trasmessa agli organi titolari dell’azione disciplinare verso i magistrati, per le valutazioni di loro competenza.https://t.co/gkmbkMQPII
— Errorigiudiziari.com (@Errorigiudiziar) July 12, 2022
«Ho molta esperienza alle spalle e so che la notizia clamorosa è la prima, l’ultima notizia quasi sempre passa in sottordine, specie se è favorevole all’indagato o all’imputato. Non è giusto, ma ormai purtroppo è così»
(Franco Coppi e la gogna mediatica, a @ErmesAntonucci) pic.twitter.com/3aXpwsDa5m— Errorigiudiziari.com (@Errorigiudiziar) July 12, 2022
La richiesta di archiviazione della Procura di Perugia sulla “loggia Ungheria” “era” un atto segreto. Non lo avevano neanche gli avvocati, ma è finito sui giornali, con tanto di virgolettati. Chi ha aperto indagine sulla fuga di notizie? La stessa Procura di Perugia.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 11, 2022
Il Governo vara un decreto per accelerare i tempi dei giudizi legati al PNRR davanti al TAR. Chi lo ha scritto? I magistrati amministrativi fuori ruolo sottratti ai Tribunali e infilati nei gangli dei ministeri.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 10, 2022
La “Loggia Ungheria” ha fatto a pezzi Procura di Milano (Storari contro Greco) e Csm (Davigo contro tutti) sputtanato ex Ministri, Ufficiali, Magistrati, professionisti i cui nomi sono finiti in pasto alla stampa. Ebbene, non esisteva. Archiviata. Poche righe oggi sui giornali.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 9, 2022
Fatto Quotidiano e M5S sparano a zero sul capo Dap Renoldi per aver concesso a Nessuno Tocchi Caino e a Rita Bernardini, che si occupano di carcere da sempre, di visitare un’area detenuti al 41bis. Forse rimpiangono il capo dap di Bonafede, quello che si dimise ingloriosamente.
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 8, 2022
"Non vogliamo nessun agnello sacrificale in pasto all'opinione pubblica. La prevedibilità dell'evento è esclusa". In un paese che vive di gogna mediatica, le parole del procuratore di Trento Sandro Raimondi, sul disastro della Marmolada, sono una boccata d'aria fresca
— Ermes Antonucci (@ErmesAntonucci) July 7, 2022
Quando lo Stato paga per le ingiuste detenzioni, occorre riavvolgere il nastro per stabilire se ci sono state superficialità o negligenza. Oggi le azioni disciplinari stanno a zero. Possibile che non sbagli mai nessuno? Ecco la mia proposta. pic.twitter.com/WGJ3mFh8ga
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 7, 2022
Due magistrati di Area decidono di candidarsi al Csm senza il permesso della corrente. Apriti cielo. I vertici non la prendono bene: “la rappresentanza non può essere affidata a chi fa i “capricci”, ma solo a chi accetta di essere designato con un metodo democratico…”
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 5, 2022
La Scuola Superiore della Magistratura organizza un corso-convegno per i 30 anni dall’istituzione di DNA e DDA. L’Anm protesta con una nota ufficiale perché tra i relatori non è stato invitato Gratteri e giudica “incomprensibile” e “penalizzante” l’esclusione
— Enrico Costa (@Enrico__Costa) July 1, 2022
Torna alla pagina principale